L’Avvento è un momento di attesa e di speranza, in cui riflettiamo su noi stessi e sulle motivazioni per cui Gesù è sceso sulla terra.
Introduzione all’Avvento
L’Avvento è un periodo di profonda riflessione e attesa, celebrato fin dal 300 d.C., e divenuto ufficialmente un tempo di digiuno e preghiera tra il IV e il V secolo. Durante queste settimane, i fedeli si preparano spiritualmente per la venuta di Gesù, riflettendo sulle motivazioni profonde della sua nascita terrena.
Tradizioni dell’Avvento
In molti paesi, l’Avvento è segnato da un calendario speciale che conta i giorni fino al Natale. Tra le tradizioni più diffuse c’è quella delle Candele dell’Avvento, che simboleggiano la luce portata da Gesù nel mondo. Tradizionalmente, si accendono candele di colore viola e rosa ogni domenica: il viola rappresenta la liturgia e si utilizza nelle prime due e nella quarta domenica, mentre il rosa, simbolo dell’amore umanizzato di Gesù, illumina la terza domenica.
Candele dell’Avvento 2024 di Candela Amica
Quest’anno, Candela Amica offre una nuova interpretazione delle Candele dell’Avvento con colori ispirati alla pedagogia steineriana: blu, rosso, bianco e viola. Ogni candela è associata ad un Arcangelo, simbolo di una particolare virtù spirituale, e viene fornita con una guida alle candele dell’Avvento per il periodo natalizio, che spiega come utilizzarle per massimizzare il loro potenziale meditativo e spirituale.
Qua di seguito vi spieghiamo Come usare le candele dell’Avvento:
- 1 dicembre 2024, Prima Domenica: Arcangelo Metatron – Meditazione sulla visione.
Accendi la candela di Metatron per riflettere sulla visione spirituale e sugli obiettivi futuri. - 8 dicembre 2024, Seconda Domenica: Arcangelo Raffaele – Meditazione sulla guarigione.
Perfetta per un momento di riflessione sulla salute fisica e spirituale. - 15 dicembre 2024, Terza Domenica: Arcangelo Uriel – Meditazione sulla gioia.
Una candela ideale per celebrare le gioie della vita e riempire la tua casa di energia positiva. - 22 dicembre 2024, Quarta Domenica: Arcangelo Sandalphon – Meditazione sull’amore.
Accendi questa candela per un momento speciale di connessione emotiva con i tuoi cari.
Il significato spirituale delle candele dell’Avvento
Ogni candela di Avvento porta con sé un profondo significato spirituale, trasformando ogni accensione in un rituale che arricchisce l’atmosfera della tua casa, portando pace e serenità nelle fredde giornate invernali.
Consigli per l’uso
Per una esperienza ottimale, accendi la candela dell’Avvento ogni domenica e lasciala bruciare per almeno 30 minuti, evitando così che la cera si accumuli solo al centro. È possibile far ardere la candela in più sessioni, ma si consiglia di evitarne l’accensione per brevi periodi.